Si chiama Smart Writing Set ed è la rivoluzionaria invenzione di Moleskine, marchio noto al pubblico per i suoi taccuini e agende. Si tratta di un kit minimal, elegante, per non rinunciare al piacere di scrivere e produrre appunti con carta e penna, ma stando al passo con la tecnologia. Smart Writing Set è costituito da tre componenti: un Paper Tablet, una Pen+, dotata di piccolissima videocamera, che traccia i movimenti della penna sulla carta, sfruttando il reticolo di punti stampati sulla pagina stessa per garantire la massima precisione, un’app per riconoscere e memorizzare sul supporto digitale appunti e disegni registrati dalla Pen+.
Il kit, un ibrido tra analogico e digitale, è ideale per prendere appunti durante un meeting, inviandoli al resto del team in tempo reale , oppure per condividere disegni e schizzi trasformandoli, se necessario, in presentazione dell’ultimo momento, è disponibile online su Moleskine. Com, nei negozi Moleskine di tutto il mondo e verrà presentato durante la Design Week, dal 12 al 17 aprile, all’interno dello Spazio BASE Milano (ex-Ansaldo).
Il costo dell’intero kit (Paper Tablet, Pen+ con la ricarica per l’inchiostro e cavo USB per ricaricare la batteria integrata nella penna) è di 229 euro, mentre solo il taccuino costa 29, 50 euro.Le pagine del Paper Tablet, che Giulio Iacchetti ha osato modificare stondandone il bordo e reinventando un’estetica considerata finora intoccabile, sono ovviamente speciali, realizzate con tecnologia Ncode™ brevettata da NeoLAB Convergence
Sarà poi compito della app (Notes App per gli utenti iPhone; Neo Notes per gli utenti Android) trasferire le note manoscritte sullo schermo e con assoluta precisione, in modo che l’utilizzatore possa digitalizzare i testi e modificare, organizzare, condividere e dar vita alle idee. Per condividere istantaneamente gli appunti basta cliccare sull’icona della busta sulla pagina.