Papilloma virus, in autunno arriva un nuovo vaccino

MeteoWeb

Dopo 140 sessioni e training, con 300 relatori e oltre 1.000 accreditati da 76 Paesi del mondo si chiuso il 24 Congresso Europeo di Ostetricia e Ginecologia. Tra i temi trattati si e’ insistito sullo stile di vita da seguire per prepararsi alla gravidanza: tenere sotto controllo il peso corporeo, curare l’alimentazione, integrarla con acido folico e eventuali altri micro nutrienti, fare attivita’ fisica e controllare le eventuali patologie preesistenti. Gia’ solo con queste semplici azioni – e’ stato sottolineato – si potrebbe ridurre in modo significativo il rischio di complicanze materne e fetali, in particolare il parto pre-termine. Il congresso e’ stata l’occasione per un confronto internazionale sulle piu’ recenti novita’ in ambito ostetrico e ginecologico, come la nuova terapia medica per la cura dei fibromi, in alternativa alla strada chirurgica normalmente percorsa. Novita’ anche per quanto riguarda il Papilloma virus, responsabile di patologie benigne e maligne dell’apparato genitale femminile: dall’autunno arrivera’ in Italia un nuovo vaccino che ampliera’ lo spettro di copertura arrivando a prevenire nove ceppi differenti del virus. Tra i temi del congresso anche la gravidanza dopo il cancro e in generale la qualita’ di vita della donna in seguito la terapia.

Condividi