Aereo EgyptAir: le unità memoria delle scatole nere sono gravemente danneggiate

MeteoWeb

Le unità di memoria di entrambe le scatole nere dell’aereo EgyptAir precipitato nel mar Mediterraneo sono gravemente danneggiate e sarà quindi necessario “molto tempo e molto sforzo” per ripristinarle: lo hanno fatto sapere fonti della commissione d’indagine sull’incidente del Cairo. Gli esperti stanno analizzando le unità di memoria del Cockpit Voice Recorder (Cvr) e del Flight Data Recorder (Fdr), prima di decidere se possano essere riparate in Egitto oppure debbano essere inviate all’estero. Il primo dispositivo, che registra i dati provenienti dai sensori, è stato recuperato giovedì; il Fdr, che registra i suoni con microfoni nella cabina di pilotaggio, lo è stato il giorno successivo. Le informazioni delle scatole nere sono fondamentali per scoprire che cosa abbia causato lo schianto dell’Airbus A320 il 19 maggio, mentre volava da Parigi alla capitale egiziana. Nell’incidente sono morte tutte le 66 persone a bordo.

La commissione egiziana d’indagine sullo schianto del volo EgyptAir nel mar Mediterraneo ha iniziato l’analisi delle scatole nere, alla presenza degli esperti di Francia e Stati Uniti. Le unità di memoria del Cockpit Voice Recorder e del Flight Data Recorder sono state estratte dai dispositivi e, dopo averle asciugate, gli investigatori stanno conducendo i test precedenti all’estrazione dei dati.

Condividi