E’ una note di forte maltempo al nord Italia: temporali violentissimi, forti come “bombe”, stanno colpendo in modo molto pesante il cuore della pianura Padana, in Lombardia, con piogge torrenziali. I parziali pluviometrici nelle zone più colpite sono schizzati verso l’alto in modo eccezionalmente repentino, con 106mm di pioggia a Cernusco Lombardone, 93mm a Monza, 88mm a Osnago, 61mm a Treviglio e Brignano Gera d’Adda, 59mm a Seriate, 46mm a Presezzo. Sono infatti in corso veri e propri nubifragi con locali grandinate, tanto che nelle zone più colpite la temperatura è crollata fino a +13°C in pianura.
Nelle immagini del radar possiamo notare i nuclei precipitativi più intensi, in lento movimento verso est: nella notte i fenomeni si estenderanno sul Veneto e sulla pianura Padana nord/orientale. Attenzione anche nel Piemonte orientale e nell’Emilia Romagna settentrionale. Per monitorare la situazione in tempo reale ecco le pagine relative al nowcasting: