Allerta meteo: vista la situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, preso atto dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, dichiara lo stato di attenzione (da riconfigurare, a livello locale, in fase di preallarme/allarme, a seconda dell’intensità dei fenomeni) per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovuta a forti temporali nel bacino idrografico dell’Alto Piave (provincia di Belluno), dalle ore 14 di domani, giovedì 30 giugno, alle ore 14 di venerdì 1 luglio 2016. In particolare i comuni caratterizzati dalla presenza di fenomeni franosi dovranno attivare idonee azioni di controllo del territorio in quanto tali fenomeni di dissesto sono particolarmente sensibili alle precipitazioni temporalesche intense. Queste le previsioni meteo dell’Arpav: oggi in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo sviluppo di moderata attività cumuliforme a ridosso dei rilievi. Precipitazioni assenti in pianura, sulle zone montane possibili locali temporali o rovesci. Domani, giovedì 30 giugno, precipitazioni in pianura generalmente assenti per buona parte della giornata, dalla serata moderato aumento della probabilità di locali precipitazioni sui settori più interni mentre rimarranno assenti sulla costa. Su zone montane e pedemontane dalle ore centrali aumento della probabilità di precipitazioni con probabili fenomeni a carattere di rovescio o temporale, non si esclude qualche locale fenomeno intenso sulle Dolomiti.
Allerta Meteo Veneto: dichiarato lo stato di attenzione per le Dolomiti bellunesi
