Ambiente: Progetto UE per la riserva naturale dei laghi Doberdò e Pietrarossa

MeteoWeb

“Pieno appoggio” della Regione alla predisposizione del progetto europeo Interreg di riqualificazione della riserva naturale regionale dei Laghi di Doberdo’ e Pietrarossa, che l’Amministrazione comunale di Doberdo’ del Lago, l’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale di Trieste (Ogs)e l’Universita’ degli Studi di Trieste hanno presentato per una prima valutazione. Lo ha comunicato l’assessore regionale all’Ambiente del Friuli Venezia Giulia Sara Vito nel corso di un incontro con il sindaco di Doberdo’ del Lago Fabio Vizintin e il rappresentante dell’Ogs Daniel Gustavo Nieto Yabar. L’assessore Vito ha inoltre espresso la richiesta di coinvolgere nel progetto gli studenti dell’Istituto tecnico agrario Brignoli di Gradisca, “affinche’ diventino protagonisti di un’importante attivita’ di approfondimento scientifico e di educazione ambientale”. Quegli stessi studenti che, assieme ai loro docenti, sono impegnati nello studio della riserva regionale dei due laghi e per i quali l’assessore Vito ha avuto parole di plauso in quanto “i giovani – ha evidenziato – costituiscono il patrimonio del nostro domani e la politica ha il dovere di ascoltarli e di coinvolgerli per la valorizzazione del nostro territorio”. Nel dettaglio il progetto di riqualificazione della riserva naturale regionale prevede la realizzazione di uno studio idrogeologico dell’area, che ad oggi non e’ disponibile e che risulta fondamentale per mettere in atto una riqualificazione del sito. “Si tratta – ha spiegato l’assessore Vito – di una zona di eccezionale valore, caratterizzata da un paesaggio unico, e proprio per questo sono previsti anche una serie di interventi finalizzati alla valorizzazione turistica”. Sono partner dell’iniziativa, fra gli altri, oltre alla Regione, il Comune di Doberdo’ del Lago, l’Ogs, l’Universita’ degli Studi di Trieste con il Dipartimento di Scienza della Vita e l’Istituto di ricerche carsiche ZRC di Postumia (Slo).

Condividi