Ambiente: un “cancro” contagioso dilaga tra i molluschi

MeteoWeb

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature, afferma che vi sarebbe un cancro contagioso che attacca diversi tipi di animali e il mondo scientifico si interroga per capire se può rappresentare un pericolo anche per l’uomo: il cancro sarebbe comune fra tre diversi tipi di molluschi. Al momento non ci sono prove tangibili che l’uomo ne sia a rischio dal momento che è provvisto di un sistema immunitario che attaccherebbe qualsiasi tessuto estraneo.

I ricercatori hanno scoperto che cozze, vongole e altri molluschi bivalvi, raccolti al largo delle coste di Canada e Spagna, sono stati infettati da tumori originati da un altro esemplare della loro specie: un solo caso di cancro da contagio è stato osservato in una specie diversa. “Dai nostri risultati emerge che il contagio da cellule cancerogene è un fenomeno diffuso nell’ambiente marino“. “I casi di cancro contagioso sono più numerosi della malattia spontanea, almeno nelle specie studiate fino a questo momento“. Gli scienziati si preparano adesso a studiare i processi genetici che permettono al tumore di una specie di infettarne un’altra, cosa che potrebbe avere implicazioni interessanti. Uno dei ricercatori, il professor Stephen Goff del Columbia University Medical Centre, ha assicurato che non ci sono ragioni per smettere di nuotare in mare o di mangiare frutti di mare: “E’ solo un problema se sei un mollusco. Non c’è nessuna prova che i tumori dei molluschi abbiano contagiato non molluschi“.

Condividi