La Brexit sta scuotendo anche il mondo della scienza. Se a poche ore dal referendum “la sterlina ha subito la sua più grande caduta della storia e il prezzo dell’oro è salito“, “l’83% degli scienziati” vede nell’Uscita della Gran Bretagna dall’Ue un colpo per “lo sviluppo tecnologico” e già in attesa del voto il mondo della scienza ha avvertito degli impatti della Brexit “sui fondi e la cooperazione scientifica” fra i Paesi. E’ il Mit Technology Review a mettere il tema in testa ai suoi temi di oggi. La prestigiosa rivista del Massachusets Institute of Technology rileva infatti che “lasciando l’Ue, il Regno Unito non sarà più direttamente coinvolto in importanti iniziative dell’Europa tecnologiche e scientifiche, tra cui il mercato unico digitale e la protezione del clima“. “Fino ad ora, invece, il Regno Unito ha avuto un peso determinante nello sviluppo scientifico e tecnologico attuale, tutti noi perdiamo dalla scelta della Gran Bretagna di lasciare l’Unione europea” evidenzia la rivista del Mit.
Brexit, allarme per clima e scienza: l’83% degli scienziati prevede pesanti contraccolpi
