Caldo al centro/sud, maltempo al Nord: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani

MeteoWeb

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: la pressione atmosferica va decisamente aumentando al centro e al sud d’Italia, mentre residue condizioni di instabilita’ continuano a interessare il nord. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: al primo mattino molte nubi sul Friuli Venezia Giulia con precipitazioni temporalesche, in successiva rapida attenuazione; graduale intensificazione mattutina della copertura nuvolosa su tutte le aree alpine e prealpine con rovesci temporaleschi persistenti anche in nottata e in intensificazione sull’alto Piemonte; alternanza di schiarite e locali annuvolamenti sul resto del nord; al primo mattino formazione di foschie anche dense sulle zone pianeggianti. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso un po’ ovunque, con qualche addensamento mattutino su alta Toscana e Appennino settentrionale ove non si esclude qualche piovasco. Dal tardo pomeriggio transito di nuvolosita’ medio-alta. Sud e Siciliacondizioni di bel tempo anche se in presenza di locali innocue nubi al mattino sulle regioni tirreniche; tendenza a velature dalla serata sulle aree peninsulari. Temperature: minime in generale diminuzione al nord, in lieve aumento sulle regioni meridionali, stazionare al centro e sul Molise; massime in rialzo su tutte le regioni, piu’ marcato sulle due isole maggiori e sulla Calabria. Venti: da deboli a moderati sud-occidentali sul centro-sud peninsulare, su Liguria ed Emilia-Romagna, ma tendenti a divenire meridionali; da deboli a moderati meridionali sulle due isole maggiori; deboli di direzione variabile o al piu’ meridionali sul restante nord. Marida molto mosso ad agitato al mattino il Mar Ligure con moto ondoso in attenuazione; da molto mosso a mosso il Tirreno settentrionale; mossi temporaneamente molto mossi al mattino il Tirreno orientale, lo Jonio a largo e l’alto Adriatico; mossi localmente poco mossi i restanti bacini.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: cielo molto nuvoloso o coperto sulle aree alpine, prealpine e pedemontane con precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, piu’ intense dal mattino sul Piemonte centro-settentrionale e dal pomeriggio su nord Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia; nubi compatte con associati locali fenomeni temporaleschi anche su Liguria e Veneto e dal pomeriggio sull’Emilia; spesse velature sul resto del settentrione; dalla serata graduale miglioramento a partire dai settori sud-occidentali. Centro e Sardegna: nuvolosita’ in graduale aumento sulla Toscana con deboli fenomeni convettivi sulle relative zone appenniniche nel pomeriggio, ed un po’ su tutta la regione dalla serata; bel tempo altrove anche se in presenza di velature sul restante settore tirrenico, piu’ spesse dalla sera su Sardegna ed Umbria. Sud e Siciliacielo sereno o poco nuvoloso con ampi passaggi di innocue nubi alte e sottili. Temperature: minime in aumento, piu’ deciso su Sardegna, Lazio, Abruzzo e regioni meridionali; massime in diminuzione al nord, specie settore occidentale e su Sardegna e coste ioniche di Calabria, Basilica e Puglia, in marcato rialzo altrove. Venti: moderati dai quadranti meridionali al centro-sud con locali, ulteriori rinforzi sul Salento; deboli orientali sulla Pianura Padana; deboli da sud su Liguria e basso Piemonte in intensificazione dalla serata; deboli meridionali altrove. Mariagitato, localmente molto agitato, il medio Adriatico; da molto mossi agitati il restante Adriatico ed il Canale di Sardegna; da mossi a molto mossi il Mar di Sardegna, il Tirreno centro-meridionale, lo Stretto di Sicilia e lo Jonio; mossi i restanti bacini.

Condividi