Pesche ma non solo. Tutti i tipi di frutta e di colori nella dieta anti caldo che sarà lanciata questo fine settimana nei farmers’ market di Campagna Amica in Lombardia per affrontare le temperature sopra i 30 gradi che si annunciano per l’estate e per reggere, con dignità, la prossima prova costume. La frutta – spiega Coldiretti Lombardia – è una delle migliori soluzioni contro l’afa e permette anche di saziarsi e di non esagerare con le calorie.
Ai primi posti della classifica per la “frutta estiva snellente” – afferma la Coldiretti Lombardia – troviamo il melone con 36 calorie ogni 100 grammi, le pesche con solo 39 calorie ogni etto e le albicocche con 48 calorie. Mangiare frutta è quindi una delle migliori soluzioni contro l’assalto dei chili in eccesso, considerato che 6 italiani su 10 non sono pronti per la prova costume. I cittadini più in forma – spiega la Coldiretti – si trovano in Lombardia, Trentino-Alto Adige, in Valle d’Aosta e Piemonte, mentre al sud si alza la percentuale di uomini e donne che combattono con il sovrappeso, in Molise ad esempio gli “oversize” raggiungono il record del 64,8%, in Campania sono il 61,6%, in Sicilia il 60,6% e in Puglia il 59,1%.
In Lombardia la Fondazione Campagna Amica organizza quindi una serie di iniziative a Milano, Cremona, Crema, Sondrio, Mariano Comense (Como), Pavia, Borgovirgilio (Mantova), Paullo (Milano) e Varese. A Milano, al farmers’ market di via Ripamonti dalle 8 alle 13 di sabato 25 giugno, sarà possibile scoprire i mille volti della pesca, le sue proprietà organolettiche e nutrizionali, le sue varietà e i modi per mangiarla, dai risotti ai dolci. Analoga iniziati a Paullo nel Milanese e a Borgovirgilio, in provincia di Mantova. A Pavia, nel mercato di via Pastrengo, agricolazione con albicocche e succo di mele. A Mariano Comense, al Parco di Porta Spinola, dalle 8 alle 12.30 verranno distribuite ricette e segreti per l’uso di fragole e pesche. Alla giornata della frutta partecipano anche le Botteghe Italiane di Monza in via di Porta Lodi e quella di San Donato Milanese in via Cesare Battisti.
L’anticipo della dieta anti caldo si avrà venerdì 24 giugno a Sondrio, nel mercato di Piazza Cavour dalle 8 alle 13.30 con mirtilli e lamponi della Valtellina e a Varese in piazzale De Gasperi con i segreti per preparazione delle pesche sciroppate a casa per il prossimo inverno. Domenica 26 giugno il weekend della dieta anti caldo si chiude con Piazza Stradivari a Cremona dalle 8 alle 19 e con la festa del melone e della pesca al mercato di via Verdi a Crema dalle 8 a mezzogiorno.
“In Lombardia – spiega Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti regionale – abbiamo 7.859 ettari coltivati con decine di varietà di frutta: dai kiwi alle mele, dalle pere ai meloni, dai mirtilli alle pesche. Quasi il 60% dei frutteti, con 4.864 ettari è concentrato in provincia di Mantova, il 14% con 1.132 ettari in Valtellina e circa il 7% rispettivamente a Brescia con 544 ettari e a Pavia con 556 ettari”. Minori estensioni – dice Coldiretti Lombardia – nelle altre zone: 397 ettari a Cremona, 195 a Bergamo, 79 a Como, 40 a Lecco, 23 a Lodi, 87 a Milano, 58 a Monza e 70 a Varese. (AdnKronos)
Estate: a Milano sabato la dieta anti caldo con pesche e albicocche
