Explorers – Scoprire lo Spazio: la Terra immersa in uno scenario distopico e i wormhole

MeteoWeb

La Terra immersa in uno scenario distopico e la possibilità di una nuova vita oltre un ‘wormhole’: sono i temi chiave di “Interstellar”, il film di Christopher Nolan che sarà il fulcro dell’evento “Explorers – Scoprire lo Spazio”, in programma all’Auditorium del MAXXI di Roma il 25 giugno 2016 (Via Guido Reni, 4/A).

L’evento, che avrà inizio alle 19.00, è organizzato da Agenzia Spaziale Italiana, Fondazione Cinema per Roma CityFestApriti Cielo e MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo).

La proiezione, in versione originale con sottotitoli, sarà preceduta da un incontro con Kip Thorne, fisico e co-sceneggiatore del film, e con l’astronauta dell’ESA Paolo Nespoli.

Thorne, professore emerito di fisica teorica al California Institute of Technology e titolare di numerosi riconoscimenti internazionali, è uno dei massimi esperti di buchi neri ed è noto tra gli appassionati di fantascienza per i suoi studi sui cunicoli spazio-temporali.

L’astronauta Paolo Nespoli è un veterano dello spazio. Ha già svolto due missioni, Esperia nel 2007 e MagISStra nel 2010, e si appresta ad effettuare la terza nel 2017. Proprio il mese scorso è stato confermato ufficialmente l’equipaggio dell’Expedition 53, che vedrà il ritorno di Nespoli sulla Stazione Spaziale.

La serata sarà aperta dagli interventi introduttivi di Piera Detassis, Presidente della Fondazione Cinema per Roma e del Presidente ASI Roberto Battiston.

Condividi