Contaminazioni creative, Encode, Le Marittime Irraggiungibili e Nuovi Mondi il festival in viaggio per la montagna sono i quattro progetti sostenuti dalla Compagnia di San Paolo pronti ai blocchi di partenza nelle valli cuneesi. Un’estate di cultura, intrattenimento e arte per far diventare le Alpi di Cuneo un momento importante del Festival Torino e le Alpi 2016, terza edizione dell’iniziativa che punta a migliorare la relazione tra città e montagna attraverso la promozione di eventi culturali nei territori alpini di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.
Dal 15 al 17 luglio quasi 100 iniziative animeranno Torino e le Valli per meglio mettere in relazione la città con la montagna – Torino con il suo arco alpino – e per far emergere una prospettiva sulle terre alte lontana dagli stereotipi culturali e dalla retorica.
Una serie di appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico, un’occasione per giovani talenti fra i 18 e i 35 anni per mettersi alla prova, conoscersi e farsi conoscere raccontando la montagna.
Il programma completo del Festival Torino e le Alpi 2016 è consultabile all’indirizzo: www.torinoelealpi.it.
La conferenza stampa
Giovedì 30 giugno, ore 18, all’Altro (Baladin) di Cuneo in Viale degli Angeli 25, si terrà una conferenza stampa per far conoscere i quattro progetti sostenuti dalla Compagnia di San Paolo: “Contaminazioni creative”, “Encode”, “Le Marittime Irraggiungibili” e “Nuovi Mondi, il festival in viaggio per la montagna”.
Degustando un’ottima birra Baladin, si parlerà di montagna, arte, cultura, appuntamenti estivi e di come partecipare ai progetti.
Interverranno all’incontro le dottoresse Francesca Gambetta e Sara Leporati, project manager della Compagnia di San Paolo.