Incendi Sicilia – In due giorni in Sicilia è stata distrutta la macchia mediterranea e boschiva più vasta rispetto all’interno anno 2013. Durante questi “due giorni di fuoco” sono divampati contemporaneamente 800 roghi e incendiati 5.626 ettari di terra. Un primo drammatico bilancio è stato tracciato dalla Regione siciliana che stima danni per 30 milioni di euro e annuncia misure eccezionali anche per la prevenzione. I danni più ingenti hanno interessato la provincia di Palermo dove sono andati in fumo 3 mila ettari di superficie, la provincia di Messina e la provincia di Agrigento. Quattro anni fa in Sicilia, i roghi hanno distrutto una superficie di 55.741 ettari provocando un danno di oltre 50 milioni di euro. Secondo i dati forniti, nel 2012 gli Incendi sono stati 1.276, ma solo 4 sarebbero divampati per cause naturali, mentre 1.111 avrebbero un’origine dolosa.
Incendi: in fumo la macchia mediterranea più vasta della Sicilia, mai registrati così tanti danni
