Riaperto all’alba di oggi il tratto dell’autostrada A20 Palermo–Messina nella zona di Cefalù, tra gli svincoli di Buonfornello e Castelbuono, chiuso ieri mattina a causa degli incendi che hanno lambito l’autostrada. L’arteria non è però completamente percorribile perché un’altra interruzione riguarda il tratto compreso tra Brolo e Rocca di Caprileone, in direzione Palermo.
Ripristinati sempre all’alba di oggi, i collegamenti ferroviari Palermo-Termini Imerese e Messina-Sant’Agata. Inoltre, i servizi Palermo-Catania e Palermo- Agrigento “saranno assicurati con l’effettuazione di tutte le corse programmata da orario, senza limitazioni“: è quanto fa sapere Rfi che è al lavoro con i suoi tecnici per ripristinare le linee interrotte ieri. Per quanto concerne la tratta Termini Imerese-Sant’Agata “sono ancora in corso i lavori di ripristino e non è al momento possibile una previsione di riattivazione“, fanno sapere. I treni della relazione Messina-Palermo “saranno garantiti con treno fra Messina e Sant’Agata, con bus sostitutivo fra Sant’Agata e Palermo“.
Il calo del vento e delle temperature, che ieri in alcune zone hanno superato i 46°C, ha favorito le operazioni di spegnimento che stanno proseguendo. Si segnalano ancora alcuni roghi sulla sommità di Monte Pellegrino, dove in questo momento sta operando un Canadair. Squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro anche a Poggio Ridente, dove ieri sera i residenti erano stati evacuati per precauzione. Una densa nube di fumo si innalza dalla borgata marinara dell’Arenella, dove le fiamme hanno raggiunto i capannoni abbandonati dell’ex Chimica Arenella.