Instabilità e maltempo al Sud: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani

MeteoWeb

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: mentre la pressione sulle regioni del centro nord si mantiene su valori alti e livellati, al meridione aria instabile con fenomeni specie sulle estreme regioni del sud. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: prevalenza di cielo sereno un po’ ovunque nonostante il passaggio di velature durante la mattinata sull’Emilia Romagna e aree orientali. Nel corso del pomeriggio tendenza a temporaneo sviluppo di nubi cumuliformi sulle zone alpine con locali rovesci piu’ probabili tra alta Lombardia e tra Piemonte e Valle d’Aosta, in attenuazione serale. Centro e Sardegnacielo sereno, velature in transito su Toscana e basso Lazio. Temporanee formazioni nuvolose piu’ compatte attese durante le ore pomeridiane in corrispondenza delle zone interne comprese tra Lazio e Abruzzo. Sud e Siciliamolte nubi su Sicilia e Calabria con rovesci o locali temporali piu’ frequenti sull’isola e parte meridionale della Calabria. Cielo parzialmente nuvoloso sulle altre regioni con nubi in aumento in serata sulla Campania con qualche piovasco. Temperature: in generale aumento su tutte le regioni. Venti: da deboli a moderati dai quadranti settentrionali con rinforzi lungo le coste del medio e basso Adriatico. Marimosso l’Adriatico meridionale, lo Jonio e il Tirreno meridionale est; poco mossi gli altri bacini.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni ad eccezione di annuvolamenti consistenti sulle Alpi che, nelle ore pomeridiane, daranno luogo a locali, deboli rovesci o temporali. Tali fenomeni sono comunque destinati ad attenuarsi verso sera. Centro e Sardegnamolte nubi con associate precipitazioni anche sottoforma di rovescio o temporale tra Lazio e zone interne dell’Abruzzo, in miglioramento dalla serata. Prevalenza di ampie zone di sereno sul resto del centro, con deboli annuvolamenti pomeridiani tra Umbria e Marche meridionali. Sud e Sicilianuvolosita’ diffusa e compatta su tutte le regioni con rovesci e temporali sparsi sulle regioni tirreniche, piu’ frequenti al mattino tra Sicilia e Campania; migliora dalla serata, ad eccezione di Calabria e Sicilia, dove insisteranno ancora i fenomeni. Temperature: minime senza variazioni di rilievo sulla Sicilia meridionale, in aumento altrove, specie al centro-sud peninsulare; massime in diminuzione su basso Lazio e regioni meridionali tirreniche, stazionarie sul restante meridione, in tenue aumento sul resto del territorio. Venti: deboli variabili al nord con tendenza a divenire deboli nordorientali lungo le coste adriatiche settentrionali; di provenienza settentrionale sulle rimanenti regioni con intensita’ per lo piu’ debole ma con rinforzi sulle regioni adriatiche centro-meridionali e sulle aree ioniche. Marimossi, localmente molto mossi il medio e basso Adriatico, lo Jonio, lo stretto di Sicilia e il Tirreno meridionale; poco mossi i rimanenti mari.

Condividi