Ecco la novità dell’estate 2016: la fioriera traslante di “Il Giardino di Corten”

MeteoWeb

Con l’estate alle porte, è ormai tempo di organizzarsi e preparare il giardino all’arrivo della bella stagione. E anche l’arredo outdoor riveste un ruolo importante per uno spazio verde raffinato e unico. Il Giardino di Corten, marchio del gruppo Schneider, propone una novità per la stagione 2016: la FIORIERA TRASLANTE. Realizzata in corten, ha una struttura non saldata composta da due ‘L’ che vengono unite grazie ad un magnete. Si può spostare in modo davvero immediato e semplice perché il piatto è dotato di comode ruote. La capacità di carico è di ben 400 kg di peso. Ideale per le limonaie, si presta anche ad altri utilizzi poiché si può lasciare la fioriera fissa in un punto oppure spostarla facilmente. Con la FIORIERA TRASLANTE di Il Giardino di Corten le piante saranno al centro dell’attenzione sia collocate all’aperto, in un giardino o in un terrazzo, sia all’interno dando all’ambiente un tocco di ricercatezza in più.

sassopasso_IlGiardinodiCortenPer la stagione primaverile non dimentichiamo le proposte classiche di Il Giardino di Corten, per valorizzare esteticamente gli esterni: la FONTANA TETI, dal nome della più bella delle Nereidi, figlie del dio greco Oceano, semplice e lineare. A foggia di colonnina può essere collocata direttamente in terra o all’interno di una vasca di raccoglimento dell’acqua.

Utilissimo anche SASSOPASSO, un kit di piastre in corten posizionabili in modo da formare un comodo percorso calpestabile, disponibile in diverse forme: ovale, ellittica, a cuore e a “impronta” irregolare. Un elemento che, aderendo perfettamente al terreno, permette il passaggio dei comuni tosaerba senza bisogno di essere spostato.

fontana_ILGiardinodiCortenIl Giardino di Corten è il brand per l’arredo outdoor del gruppo Schneider. Un’inedita linea di prodotti, realizzati con l’ACCIAIO CORTEN, un materiale innovativo capace di resistere alla corrosione e alle intemperie. Questo speciale materiale necessita di una minore manutenzione rispetto all’acciaio al carbonio. Tutti i complementi del marchio, realizzati con particolare cura e sobria eleganza, presentano la caratteristica patina brunastra del corten che, nel tempo, si arricchisce di infinite cromie e sfumature.

Condividi