Lago d’Iseo, The Floating Piers: la passerella di Christo chiusa in parte per maltempo

MeteoWeb

La passerella di Christo a Sulzano, in provincia di Brescia, ‘The floating piers‘, è stata parzialmente evacuata. La prefettura rende noto che l’attuale codice di allerta è arancione e la struttura è percorribile solo in parte. A causa del maltempo, infatti, l’Isola di San Paolo non è più accessibile dai turisti e i visitatori sono stati invitati a lasciare quella tratta della passerella. Resta aperto dunque solo il percorso tra Sulzano e Monte Isola. Ieri sono stati registrati 55mila accessi e il sistema di trasporti è stato modulato per evitare il sovraffollamento nella piccola cittadina e sulla passerella. La responsabile della comunicazione per la Cabina di Regia della ‘Floating piers’, Ida Bottanelli, fa sapere che “l’opera è visitabile solo tempo permettendo, come lo stesso autore dei ‘pontili galleggianti’ aveva annunciato prima dell’apertura al pubblico della sua opera”. Sulzano, inoltre, è un comune di 2mila abitanti e “prevedendo un flusso di turisti così massiccio – spiega Bottanelli – è stata istituita una Commissione di coordinamento dei trasporti che decide quando, come e quante persone far entrare per volta nel paese”. Numerosi punti ristoro e di ricezione del pubblico sono stati aperti, in aggiunta a quelli già presenti sul territorio per l’accoglienza dei turisti, costretti anche a ore di attesa prima di poter entrare nel piccolo comune sul lago d’Iseo. “E’ importante – suggerisce la responsabile della comunicazione – che il pubblico monitori le condizioni meteo e non si metta in viaggio per Sulzano con un clima incerto per evitare il rischio di trovare la passerella chiusa in tutto o in parte e non poter ammirare l’opera di Christo nella sua interezza”.

Condividi