Le meraviglie del Mediterraneo dallo spazio [FOTO]

MeteoWeb

Diversi paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo sono visibili in questa immagine a falsi-colori acquisita lo scorso 10 maggio dal satellite Sentinel-3A. Possiamo osservare parti della Grecia, della Turchia e della Libia, e si evidenziano le loro distinte differenze di rilievo. Al centro dell’immagine si riconosce l’isola greca di Creta, dominata da aspre montagne che emergono dal mare.

Creta ospita centinaia di specie di uccelli migratori ed alcuni animali selvaggi di piccola taglia, ed il suo paesaggio è caratterizzato da sistemi montuosi che raggiungono anche i 2.400 metri, oltre che da porti naturali, pianure costiere e dalla tipica macchia mediterranea.

A nord-ovest di Creta è visibile una grande porzione della Grecia continentale, che mostra vegetazione densa e paesaggio agricolo, mentre al di sotto del manto nuvoloso è riconoscibile una piccola parte del “tallone e punta” dell’Italia. In alto a destra si distinguono parti della Turchia sud-occidentale, con uno scenario misto di paesaggi agricoli e regioni montuose, dove prevalgono suolo nudo e formazioni rocciose. Nella parte più in basso dell’’immagine, l’arido deserto della Libia è ben evidente, con l’altopiano sahariano che comprende circa nove decimi del paese, rendendo questa regione un vero e proprio mare di sabbia.

Lanciato lo scorso 16 febbraio, Sentinel-3 ha a bordo quattro strumenti che lavorano in modo coordinato e che rendono questa missione la più complessa delle missioni della serie Sentinel. Lo strumento denominato Ocean and Land Colour Instrument offre un nuovo sguardo sulla Terra, monitorando l’ecosistema degli oceani, supportando l’agricoltura e la gestione dei raccolti e fornendo stime delle coperture nuvolose e degli aerosol atmosferici – tutti elementi che porteranno benefici significativi alla comunità.

Condividi