Allarme nei campi per i danni provocati dal maltempo, in particolare in Puglia colpita ieri da nubifragi e grandine soprattutto nell’Alto Tavoliere e in provincia di Bari. “Su oltre 10mila ettari colpiti dal maltempo, sono 3mila quelli di pomodoro da industria andati distrutti nel foggiano e si teme che siano altrettanti gli ettari a rischio per altre colture. Solo per il pomodoro in provincia di Foggia la perdita stimata è di oltre 20 milioni di euro, con quasi il 4% dell’intera produzione nazionale distrutto in un solo giorno” dichiara Giorgio Mercuri, presidente dell’Alleanza delle Cooperative agroalimentari. “E’ fortemente a rischio il raggiungimento degli obiettivi programmati. – sostiene Mercuri – occorre quindi tornare subito al lavoro per contare i danni e salvare il salvabile“. Tra le produzioni duramente danneggiate anche le ciliegie in provincia di Bari (con una perdita secca di 90 milioni di euro), gli asparagi e i vigneti in provincia di Foggia, senza contare i danni ai campi di grano, compromessi a pochi giorni dal raccolto.
Maltempo: allarme nei campi per i danni provocati da nubifragi e grandine
