Maltempo, frana vicino Cortina: “la priorità è la sicurezza”

MeteoWeb

L’intero Governo e tutta Italia si sono scoperti cortinesi per l’ottenimento dei mondiali di sci 2021. Ora il Governo e l’Anas, proprietario della strada, dimostrino che i tweet entusiastici non erano un presa in giro, considerino una priorita’ nazionale la messa in sicurezza definitiva di Acquabona e intervengano. Prestissimo e soprattutto non a parole perche’ quelle sono gia’ rotolate a valle come la frana“. E’ questo il commento dell’assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, bellunese, alla nuova frana verificatasi all’alba di oggi ad Acquabona, in prossimita’ di Cortina, che ha bloccato la Statale Alemagna e quindi l’accesso alla “Perla delle Dolomiti”. “Il Ministro delle Infrastrutture – rileva – ha confermato l’esistenza di fondi nazionali per interventi strutturali di messa in sicurezza stradale in vista di Cortina 2021. Bene, si cominci ad usarli per Acquabona, una vera e tristemente frequente emergenza che non puo’ e non deve piu’ essere affrontata con interventi tampone, ma sistemata definitivamente“. “L’evento di oggi – dice – non e’ purtroppo il primo, ma deve essere l’ultimo, per il futuro di Cortina, degli utenti di questa Statale vitale per la mobilita’ dell’intera area dolomitica, dell’immagine nel mondo di un Paese che deve smettere di guardare ai massimi sistemi e occuparsi del suo territorio e dei popoli che lo abitano“. “Esprimo il piu’ totale sostegno al sindaco – conclude Bottacin – che come autorita’ di protezione civile non puo’ che vivere con l’angoscia non potendo far altro che guardare il cielo, un ringraziamento ai volontari che fanno il monitoraggio della frana e alle maestranze che a tempo di record stanno riaprendo la statale“.

Condividi