Maltempo Lombardia: revocata la criticità “arancio” per rischio temporali

MeteoWeb

Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, la cui attivita’ e’ coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha revocato il codice arancio (moderata criticita’), per rischio idraulico e temporali forti. L’avviso e’ valevole anche come comunicazione per i rischi con codice giallo. Revocato il codice arancio per rischio temporali forti sulle zone omogenee IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province Como e Lecco), IM-06 (Orobie bergamasche, provincia Bergamo), IM-08 (Laghi e Prealpi orientali, province Brescia e Bergamo), IM-09 (Nodo idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano e Varese), IM-10 (Pianura centrale, province Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e Brianza e Milano) e IM-11 (Alta pianura orientale, province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova). Per rischio idraulico sulla zona omogenea IM-09 (Nodo idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano e Varese). Nel corso di lunedi’ 27/06 permane una debole instabilita’ per l’ingresso, tra pomeriggio e sera, di correnti umide da est sulle Zone prealpine orientali, con la possibilita’ che si sviluppino rovesci o temporali di debole o al piu’ moderata intensita’, in possibile discesa verso le aree di pianura adiacenti; la probabilita’ che si sviluppino Temporali Forti e’ tuttavia bassa. Altrove, tempo asciutto e per lo piu’ soleggiato, salvo maggiori addensamenti lungo le creste di confine, con debole o moderata formazione di cumuli sui rilievi. Possibili locali superamenti della soglia associata a Codice A per Vento Forte sul Nordovest oltre i 1000 metri fino a sera e sulla bassa pianura occidentale, specialmente tra tardo pomeriggio e sera. Per la giornata di domani 28/06 non si prevedono fenomeni significativi.

Condividi