Medicina: l’80% delle donne può essere vaccinata per patologie collegate all’HPV

MeteoWeb

E’ possibile sottoporre a vaccinazione circa l’80% delle donne trattate per patologie collegate al papilloma virus (Hpv), tra i responsabili del tumore alla cervice dell’utero. A dichiararlo è uno screening condotto dal Dipartimento materno infantile di Careggi grazie al contributo dell’Ente Cassa di risparmio di Firenze. Lo studio e’ stato condotto a a partire dal dicembre 2014, presso il servizio di colposcopia e laser terapia di Careggi, dove sono state sottoposte gratuitamente a vaccino quadrivalente un centinaio di pazienti dai 17 ai 45 anni con pregressa patologia genitale.Abbiamo sostenuto volentieri questo progetto – ha osservato Ferrini – perche’ interviene su una malattia che puo’ essere contrastata solo con continui studi di tutta la comunita’ scientifica. I risultati di questo progetto sono di grande interesse e confermano l’alto livello della nostra ricerca in campo oncologico”. Calamai ha sottolineato che “e’ motivo di grande soddisfazione per l’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi la collaborazione con due importanti istituzioni che consente di tutelare al meglio la salute delle donne e costituisce un ulteriore passo avanti nella ricerca oncologica”.

Condividi