Meteo e Scienza: 40 alunni della scuola media “reclutati” dalla protezione civile per 4 giorni

MeteoWeb

Per quattro giorni si sveglieranno ogni mattina al suono dell’inno nazionale e vivranno in un campo tendato, allestito dalla Protezione civile, nel giardino e nella palestra del loro istituto. Parte oggi l’avventura di 40 alunni della scuola media San Giuseppe che impareranno come comportarsi in caso di terremoto, alluvione e incendio. Visiteranno le strutture dove vengono gestite le emergenze, il Centro operativo regionale e il Centro funzionale Arpa Emilia-Romagna per le previsioni meteo. Aiuteranno ogni giorno i volontari a preparare i pasti in una cucina da campo e vivranno in modo spartano, simulando una situazione d’emergenza. Il programma prevede anche approfondimenti degli aspetti sanitari e delle attività antincendio, con la possibilità di salire su un camion dei vigili del fuoco – e passarne in rassegna tutta l’attrezzatura – e di partecipare ad esercitazioni con le unità cinofile. I quattro giorni di campo hanno preso il via questa mattina e sono organizzati in collaborazione con i volontari della Consulta provinciale di Bologna, i Vigili del fuoco dell’Emilia-Romagna e il supporto dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Un saluto e un grande in bocca al lupo ai ragazzi è arrivato dall’assessore regionale alla Protezione civile, Paola Gazzolo: “Iniziative come questa – commenta – rappresentano un investimento sul futuro: il coinvolgimento diretto degli studenti nelle attività di informazione e sensibilizzazione. E’fondamentale, perché proprio a partire dalle giovani generazioni, si può costruire una vera cultura di protezione civile”. ”Un’esperienza – ha concluso – che può servire da modello per future collaborazioni con le scuole dell’Emilia-Romagna”.

Condividi