Ad agosto la Ville Lumière si trasforma in una piccola capitale della musica, gli eventi che ospita la tramutano in un tempio dove si mescolano generi musicali diversi ma ugualmente coinvolgenti, capaci di riunire giovani e adulti provenienti da tutta Europa: l’importante è non farseli scappare. SNCF infatti propone di raggiungere la capitale francese in TGV da Milano, Torino, Vercelli, Novara con il treno ad alta velocità che da centro a centro collega l’Italia alla Francia in un rapido e comodo viaggio fino a Parigi. Tutte le proposte sono on-line sul portale viaggi Voyages-sncf.com.
Città che ad agosto, oltre a proporre la magnificenza di luoghi senza tempo, offre la possibilità di immergersi in un vero e proprio “Festival della Musica” durante il quale qualsiasi gusto musicale potrà essere soddisfatto.
Se siete amanti della musica di Beethoven o Mozart, dal 1 agosto al 13 settembre la splendida cornice delParc Floral, situato nel cuore del Bosco di Vincennes sarà il fresco ed emozionante scenario di una serie di concerti di musica classica.
Mentre gli appassionati del jazz dal vivo non possono perdersi l’American Jazz Festiv’Halles al Sunset Sunsidein programma fino al 19 agosto, durante il quale si può assistere ad esibizioni di nuovi talenti e abili veterani riconosciuti nel panorama internazionale.
Se invece siete cresciuti con la nostalgia dei “tre giorni di pace, amore e musica” di Woodstock, questa è la vacanza che fa per voi. Dal 26 al 28 agosto, come d’abitudine, nel Parco di Saint Cloud si svolge il festival musicale Rock en Seine. Numerosi gruppi e artisti di risonanza internazionale prenderanno parte a questo evento simbolo, per tutti gli amanti della musica rock e non solo.
Questi eventi musicali rappresentano un fiore all’occhiello tra i festival europei, e ogni edizione rappresenta una tappa da non perdere, un ineguagliabile ponte tra diverse generazioni e culture.
Molteplici e alternativi sono, quindi, i motivi che potranno spingervi a visitare Parigi ad agosto, comodamente raggiungibile a bordo del TGV, più che un mezzo un’esperienza di vita, con cui poter assaporare profondamente il percorso verso la capitale. Riservato a chi, del viaggio, desidera apprezzare non solo l’arrivo, ma anche il percorso.