“Nei prossimi giorni il tempo sull’Italia avrà caratteristiche pienamente estive. La presenza dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo, infatti, sarà garanzia di sole e di caldo, destinato ad intensificarsi, particolarmente al Centrosud dove raggiungeremo facilmente la soglia dei 35 gradi. Le regioni settentrionali – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – risentiranno marginalmente delle perturbazioni in transito Oltralpe, con temporanee brevi fasi di instabilità atmosferica, principalmente tra giovedì e sabato sul settore alpino e prealpino, più occasionalmente anche in Pianura Padana.“
Giovedì su Emilia Romagna, coste dell’alto Adriatico, regioni centro-meridionali e Isole tempo in prevalenza soleggiato, salvo qualche nuvola di passaggio e la possibilità di occasionali temporali pomeridiani lungo la dorsale appenninica. Nel resto del Nord maggiore variabilità, con il rischio di rovesci o temporali nel settore alpino, prealpino, zone pedemontane e pianura piemontese. Temperature: massime stazionarie o in lieve aumento, diffusamente superiori a 30 gradi, con punte attorno a 35 gradi su Sicilia e Sardegna. Venerdì generali condizioni di tempo soleggiato e caldo oltre la norma, con una prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Nelle ore pomeridiane addensamenti in sviluppo attorno ai rilievi, con la possibilità di locali brevi temporali su fascia prealpina centro-orientale, Dolomiti, Carnia e in Appennino tra Molise e Campania. Temperature: in lieve generale aumento, con punte massime fino a 32-33 gradi al Nord, 34-36 gradi al Centrosud e nelle Isole. Nel fine settimana caldo protagonista in tutto il Paese e in particolare al Centrosud dove potremo avere locali punte oltre i 35°C nelle zone interne. Le perturbazioni atlantiche in transito sull’Europa centrale sfioreranno il Nord e determineranno qualche occasionale temporale in sviluppo principalmente in montagna.