Sbronza: i miti da sfatare e i consigli utili

MeteoWeb

Succede sempre più spesso che dopo una notte di baldoria si finisce con l’abusare di alcool e il giorno dopo gli effetti della sbronza sono difficili da sopportare.

Mal di testa, gambe molli, stomaco sottosopra , sono i malesseri che vanno per la maggiore e la situazione non sembra migliorare neanche il giorno dopo. Cosa fare in questi casi? E soprattutto quali sono i miti da sfatare?

C’è chi sostiene, erroneamente, che bere una piccola quantità di alcool al risveglio aiuti il corpo a mitigare i malesseri della sbronza. Niente di più sbagliato. Questo potrebbe apparentemente  sembrare un consiglio risolutore  che potrebbe rivelarsi utile nell’immediatezza, ma che in realtà porta innumerevoli danni alla salute generale dell’organismo.

sbronzaGli esperti sottolineano infatti che l’ubriacatura non è altro che una vera e propria intossicazione da etanolo, che viene smaltito per il 90% dal fegato. Per aiutare il nostro organo a smaltire meglio l’alcool è consigliabile bere, piuttosto che una ennesima birra, qualche bicchiere d’acqua in più.

Altro mito da sfatare: colazione pesante. Fegato e stomaco sono già intasati di alcool e aggiungere zuccheri e grassi in eccesso non faciliteranno la già gravosa situazione, meglio agevolare il processo digestivo consumando cibi che siano leggeri e genuini. Indicati in questi casi cereali, marmellata o frutta fresca.

pilloleUno studio pubblicato sul British Medical Journal ha rilevato che nessun farmaco è veramente in grado di alleviare i malesseri della sbronza, nè pastiglie nè pillole. Al massimo è più appropriato scegliere medicinali a base di bicarbonato di sodio che aiutano lo stomaco a contenere l’acidità gastrica.

Che dire poi del caffè? Un altro consiglio sbagliato che aggrava ulteriormente la situazione. Il caffè infatti contiene la caffeina che è un vasocostrittore capace di aumentare la pressione sanguigna: se fino a un primo momento il mal di testa poteva essere sopportabile, dopo aver bevuto il caffè il dolore si acuirà maggiormente.

Infine fare sport non sarà neanche la scelta più azzeccata, il corpo è troppo debilitato per sopportare altre fatiche, quindi niente corsa, ma solo relax e assoluto riposo.

 

Condividi