Semi di anguria: le proprietà che non ti aspetti

MeteoWeb

Molte persone usano mangiare l’anguria e scartare e buttare i semi, ma forse non sanno che anche i semi di anguria sono commestibili e possiedono proprietà benefiche per l’organismo poiché sono ricchi di sostanze nutritive. L’anguria è il frutto dell’estate e rinfrescarsi con una bella fetta è d’obbligo, ma non buttate via i semi, metteteli da parte e utilizzateli essiccati per preparare ottime ricette che renderanno il vostro organismo in salute e depurato.

I semi di anguria sono ricchi in vitamina E, caratteristica principale che ne fa da padrona, i benefici che questo elemento provoca sull’organismo sono molteplici, svolgono un ruolo fondamentale nella lotta ai radicali liberi, migliora la circolazione del sangue, previene e dissolve la formazione di coaguli e allevia la fatica donando alle cellule ossigeno per dare maggiore resistenza.

ANGURIA COPUn ottimo rimedio naturale che i semi di anguria propongono è quella di accelerare la formazione di una cicatrice, secondo una studio, è stato dimostrato come i semi di anguria abbassino la pressione sistolica e  previene gli infarti del miocardio. La vitamina E è coinvolta anche in processi di respirazione cellulare, svolge importante ruolo nella funzione di rendere l’apparato riproduttivo sano, aiuta la pelle a rigenerarsi e aiuta le ferite a guarire prima.

semi di anguriaE’ importante non ingerire i semi di anguria con la buccia nera, è meglio farli essiccare e sbucciarli in un secondo momento, poiché potrebbero provocare inconvenienti con la toilette e se mangiati a dismisura, provocherebbero un blocco intestinale anche grave. Per assumere le proprietà benefiche dei semi, è bene impiegarli in soluzioni appropriate, la prima è quella di inserirli nel tè, mescolando 4 cucchiaini di semi con 2 litro d’acqua, far bollire il tutto a fuoco lento per 15 minuti e lasciare raffreddare. Se volete rendere il tutto più fresco aggiungete qualche cubetto di ghiaccio.

semi-anguria_NG4Un’altra soluzione per utilizzare i semi di anguria è quella di aggiungerli al frullato, disponete su carta forno i semi e metteteli a tostar in forno finché non saranno dorati e emaneranno un gradevole aroma dolciastro, pestateli in un mortaio o con un mixer e aggiungete del latte fresco o temperatura ambiente rispettando la proporzione 1:10. Infine i semi tostati possono trasformarsi in un ottimo snack spezza fame e salutare.

Condividi