Sicilia: torna ad Acireale la “Nivarata”, il festival internazionale della granita

MeteoWeb

Torna ad Acireale la “Nivarata”, il festival internazionale della granita siciliana, che giunge alla sua quinta edizione. Fino a domenica, in piazza Duomo, la manifestazione organizzata da Progetti Collaterali e Studio Muse, in collaborazione con il comune, delizierà i palati dei visitatori con le creazioni di granitieri provenienti da diverse parti del mondo. L’evento e’ stato inaugurato stamattina alla presenza del sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, e del deputato regionale, Nicola D’Agostino.

Nivarata e’ stata una scommessa vincente nelle sue passate edizioni e siamo sicuri che anche quest’anno crescera’ tantissimo nei numeri segnando un ulteriore successo“, ha dichiarato il sindaco. Oggi, Salvatore Cipriani è stato nominato Ambasciatore della granita in UK” ed è stato presentato il progetto del disciplinare della granita alla mandorla, allo scopo di creare un marchio riconoscibile e tutelabile. Nel pomeriggio sono state presentate le granite del concorso “Granita dell’anno“, una delle tre competizioni che vedranno protagonisti i migliori professionisti del settore. A conclusione, il concerto dell’orchestra “Miraglia” di Acireale. Tra gli appuntamenti in programma domani, il Live food show “La Granita…dalla tradizione all’evoluzione” a cura di Conpait e Conpait gelato. A seguire il seminario “Granita, granatieri e granitori“. Nel pomeriggio, tra le altre cose, la presentazione del libro “Scienza e tecnologia del gelato artigianale” di Luca Caviezel. Alle 21, lo spettacolo/laboratorio “Ho trovato dell’H20 nella mia granita” con il gelatiere inglese Seb Cole

Condividi