Dopo la tregua registrata negli ultimi giorni della scorsa settimana, già a partire dalla tarda serata di venerdì 25 giugno la frana del Ruinon a Santa Caterina Valfurva è tornata in fase di criticità elevata. E’ quanto si legge in una nota di Arpa Lombardia, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. La nuova accelerazione sarebbe dovuta alle forti precipitazioni dei giorni scorsi. “Il settore in maggiore movimento rimane la porzione sottostante la nicchia bassa, caratterizzata attualmente da movimenti variabili da 1 a oltre 3,5 cm all’ora“, si legge nella nota di Arpa. Stante il perdurare della criticità, il Centro di monitoraggio geologico di Arpa Lombardia proseguirà il presidio 24 ore su 24 della sala operativa, coordinando le necessarie misure in sito e aggiornando quotidianamente il Centro funzionale monitoraggio rischi di Regione Lombardia.
Sondrio, nuova fase di elevata criticità alla frana del Ruinon
