Temporali, grandine e oltre 100.000 fulmini in Svizzera: un disperso

MeteoWeb

Violenti temporali, con forti piogge, vento e grandine hanno spazzato la Svizzera tedesca venerdì notte e in parte anche sabato. Strade sbarrate, cantine allagate e interruzioni di corrente si segnalano in tutto il Paese. A Muotathal (SZ) un uomo è dato per disperso: si tratta di un 67enne della regione, che venerdì sera si trovava a bordo della sua automobile tra Stalden e Muotathal quando il fiume Muota, ingrossato dalle forti piogge, è uscito dagli argini. Il conducente è stato trascinato fuori dal veicolo e nonostante il rapido avvio delle ricerche non è ancora stato ritrovato. Su tutto il paese da venerdì pomeriggio sono stati registrati oltre 100.000 fulmini, di questi oltre 70.000 hanno toccato il suolo. Stando a un comunicato di SRF Meteo, tra la Svizzera orientale, quella centrale e la regione di Friburgo sono cadute notevoli quantità d’acqua: a Interlaken sono stati registrati 66 millimetri (circa la metà di quanto cade normalmente in tutto il mese di giugno), 56 millimetri nella regione di Sciaffusa (il 60% del quantitativo solito di giugno), tra 45 e 47 millimetri ad Attelwil (AG), Huttwil (BE), Oberiberg (SZ), Egolzwil (LU) e Plaffeien (FR). Particolarmente colpito, nella regione nordorientale del Paese, il comune di Unterterzen (SG), sulle rive del Walensee, che è stato inondato. Diversi corsi d’acqua della zona sono usciti dagli argini, provocando numerosi smottamenti di terreno. Interrotte la linea ferroviaria così come le strade tra Mols e Murg (SG).

Condividi