Il primo luglio del 1990 venne compiuto un nuovo importante passo nell’unificazione della Germania. Dopo la caduta del muro di Berlino, avvenuta nel novembre del 1989, in questo giorno di 26 anni fa entrò in vigore l’unione monetaria fra le due Germanie, con la parità decisa a tavolino fra il marco della Germania orientale e quello della Germania occidentale.
Il primo luglio entrò in vigore il Trattato sull’unione monetaria, economica e sociale (Währungs-, Wirtschafts- und Sozialunion). Fu un passaggio chiave per la Germania e per la riunificazione tedesca. Negli anni successivi sarebbe avvenuta l’adesione al Trattato di Maastricht e alla moneta unica europea, l’euro.