Il caldo ha fatto scattare le iniziative di tutela dell’Amministrazione di Pescara, relativamente al monitoraggio delle persone anziane e dei soggetti sensibili. Ritorna operativo il sistema d’allarme “ondate di calore”, con gli obiettivi di sorvegliare e prevenire la salute di persone vulnerabili. “Abbiamo sia la collaborazione del Centro Operativo Sociale Asso Onlus gestita da Luciano Fattori sia la collaborazione delle cooperative che gestiscono i 5 centri sociali per anziani sul territorio, con attivita’ ricreative, controllo telefonico per il mantenimento dello stato di benessere per i residenti della circoscrizione di riferimento del centro,” ha spiegato l’assessore comunale a Politiche Sociali e Sanita’ Giuliano Diodati. “Saranno inoltre a disposizione i riferimenti per le farmacie e i trasporti pubblici e un numero verde a disposizione di tutti per ogni emergenza: lo 085/61899“.
Caldo a Pescara: attiva la rete a tutela degli anziani
