Per la seconda giornata consecutiva, le autorita’ municipali di Santiago hanno decretato la circolazione a targhe alterne dei veicoli privati. L’allerta ambientale scattata ieri e’ originata da condizioni meteorologiche che, insieme all’inquinamento, in assenza di venti e piogge, determinano la stagnazione sulla capitale (6 milioni di abitanti) di una densa cappa di smog. Il fenomeno e’ acuito da temperature rigide che facilitano la permanenza dello smog a bassa quota. Anche durante gran parte della settimana scorsa era stata applicata la limitazione al traffico automobilistico. La qualita’ dell’aria di Santiago e’ tra le peggiori dell’America Latina, paragonabile solo a quella di Lima e di Citta’ del Messico. Il ministero della Sanita’ del Cile ha segnalato un aumento del 5% delle malattie alle vie respiratorie nella regione attorno alla capitale.
Cile: allarme smog, targhe alterne a Santiago
- di Monia Sangermano
- 1 Lug 2016 | 00:08
