Smog e salute: con l’inquinamento dell’aria aumentano le malattie renali

MeteoWeb

L’inquinamento dell’aria causa soprattutto malattie respiratorie e cardiovascolari, ma non solo: secondo un nuovo studio, lo smog potrebbe provocare anche danni ai reni. Si tratta di una ricerca pubblicata sulla rivista dell’American Society of Nephrology, nella quale un team di esperti ha analizzato i dati su biopsie renali effettuate nel corso di 11 anni su oltre 70mila pazienti in 282 città della Cina. Dai risultati è emerso che, in media, la probabilità di sviluppare una nefropatia membranosa, ovvero un disturbo immunitario che può portare a insufficienza renale, è aumentata del 13% all’anno nell’arco degli 11 anni presi in esame. La presenza della nefropatia membranosa e’ risultata più elevata nelle aree cinesi caratterizzate da più alti livelli di polveri sottili. “Abbiamo scoperto che in Cina la frequenza della nefropatia membranosa e’ raddoppiata nell’ultimo decennio – spiega il professor Fan Fan Hou, autore dello studio – e abbiamo dimostrato che l’aumento corrisponde in modo marcato con la distribuzione locale delle polveri sottili“.

Condividi