Terremoto Mantova, scossa magnitudo 3.5: la scheda con gli effetti macrosismici

MeteoWeb

Grazie al prezioso lavoro di Giovanni Falcicchia, pubblichiamo la scheda con gli effetti macrosismici del terremoto di magnitudo 3.5 che si è verificato alle 13:37 di oggi in provincia di Mantova, a 9 km da Magnacavallo (MN).

Terremoto con epicentro nel Distretto Sismico: Mantova             

Data  04/07/2016                   UTC  11:37:23

Latitudine  44.93°                   Longitudine  11.22°

Magnitudo  3.5                      Profondità  5.3 Km

La presente scheda elenca gli effetti macrosismici stimati secondo un modello che utilizza i dati qui esposti. Gli effetti macrosismici rilevati, in una qualsiasi località, possono variare di uno o due livelli, in più o in meno, a seconda della conformazione geologica del territorio o di peculiari caratteristiche costruttive delle abitazioni. Escluso indicazioni diverse, la percettibilità del sisma è intesa in orario diurno. L’accelerazione di picco al suolo: PGA è espressa in cm/s².

  1. B. La numerazione e la terminologia utilizzate non equivalgono a quelle riportate in altre scale sismiche.

________________________________________________________________________________

Città e territori a una distanza inferiore a 5 Km dall’epicentro:

FrazioniLocalitàQuartierikmComuneprovregione

Baia0,97Mirandola(MO)Emilia Romagna
Bigozzi0,63  ”  “ ” “  ”  “
Boschetta4,86Sermide(MN)Lombardia
Dragoncello4,91Poggio Rusco ” “  ”  “
Fienil dei Frati4,21Sermide ” “  ”  “
Forna4,97Bondeno(FE)Emilia Romagna
Gavello2,99Mirandola(MO)  ”  “
Malcantone4,15Sermide(MN)Lombardia
Mondine4,45  ”  “ ” “  ”  “
Redena4,53Bondeno(FE)Emilia Romagna
San Martino Spino1,68Mirandola(MO)  ”  “
Stoppiaro4,25Poggio Rusco(MN)Lombardia
Tre Gobbi1,30Mirandola(MO)Emilia Romagna

7    –    Scossa moderata                 15 < PGA < 30             ( IV MCS )

terremoto mantova (7)All’interno delle abitazioni, moltissima gente avverte la scossa. La vibrazione sismica è piuttosto intensa e sveglia diverse persone. I lampadari compiono ampie oscillazioni. Il tremolio di finestre e suppellettili risuona con insistenza nelle case; alcuni oggetti vengono spostati. La gente è intimorita; in molti escono dagli edifici. All’aperto, un numero considerevole di persone percepisce distintamente il movimento tellurico e il chiaro rombo che lo precede. Le costruzioni non subiscono danni evidenti. Numerose le segnalazioni del sisma provenienti dal territorio.

________________________________________________________________________________

Città e territori a una distanza compresa tra 5 Km e 11 Km dall’epicentro:

Comunikmprovregioneabitanti
Poggio Rusco9,53(MN)Lombardia6.488
Sermide10,54(MN)  ”  “6.227
Magnacavallo9,01(MN)Lombardia1.621

6    –    Scossa  contenuta                8 < PGA < 15               ( III – IV MCS )

Molte persone, all’interno degli edifici, avvertono una vibrazione sismica d’intensità limitata ma tangibile. I lampadari oscillano visibilmente; si sentono vari scricchiolii e tremiti di finestre e vasellame. Qualcuno, mentre dorme, è svegliato. Diversa gente, messa in allarme da tali effetti, preferisce uscire dalle abitazioni. All’aperto, la scossa è percepita da un discreto numero di persone. Costoro sentono, abbastanza chiaramente, il rombo che precede il terremoto. Tramite Internet è trasmesso un numero considerevole di segnalazioni.

________________________________________________________________________________

Città e territori a una distanza compresa tra 11 Km e 19 Km dall’epicentro:

Mirandola13(MO)  ”  “23.785
Finale Emilia12,27(MO)Emilia Romagna15.735
Bondeno15,91(FE)Emilia Romagna14.864
San Felice sul Panaro11,87(MO)Emilia Romagna10.961
Concordia sulla Secchia18,74(MO)Emilia Romagna8.860
Cavezzo18,14(MO)Emilia Romagna7.098
Ostiglia16,68(MN)  ”  “6.845
Medolla14,88(MO)Emilia Romagna6.404
Castelmassa12,06(RO)Veneto4.291
San Possidonio18,12(MO)  ”  “3.663
Camposanto17,04(MO)Emilia Romagna3.229

5    –    Scossa leggera                     4 < PGA < 8                 ( III MCS )

terremoto mantova (9)All’interno degli edifici, diverse persone avvertono una debole vibrazione. I lampadari compiono oscillazioni di piccola ampiezza; si sente lo scampanellio di cristalleria e vasellame. Qualcuno, preoccupato da tali effetti, per sicurezza, esce all’aperto. All’esterno delle abitazioni, solo in pochi percepiscono il terremoto; alcuni, con un certo anticipo, sentono un rumore simile a un tuono lontano. Dal territorio giunge un discreto numero di segnalazioni.

________________________________________________________________________________

Città e territori a una distanza compresa tra 19 Km e 33 Km dall’epicentro:

Carpi31,23(MO)Emilia Romagna67.408
Cento23,2(FE)Emilia Romagna35.444
San Giovanni in Persiceto32,48(BO)Emilia Romagna27.177
Legnago30,04 ” “  ”  “24.900
Cerea29,01(VR)Veneto16.309
Nonantola31,41(MO)Emilia Romagna15.558
Soliera31,63(MO)Emilia Romagna15.167
Crevalcore23,8(BO)Emilia Romagna13.425
San Pietro in Casale29,26(BO)Emilia Romagna11.896
Occhiobello28,36(RO)Veneto11.635
Badia Polesine28,05(RO)  ”  “10.753

4    –    Scossa lieve                           2 < PGA < 4                 ( II – III MCS )

Un discreto numero di persone, ai piani superiori e intermedi degli edifici, avverte un tremore di modesta entità. I lampadari compiono oscillazioni di ampiezza minima; si ode un sommesso tintinnio di vetri e ceramiche. Tali effetti mettono in apprensione chi li percepisce. All’esterno, pochissime persone avvertono la scossa; qualcuno, con un po’ di anticipo, sente un cupo rumore a bassa frequenza. Poche le segnalazioni del sisma trasmesse via Internet.

________________________________________________________________________________

Città e territori a una distanza compresa tra 33 Km e 54 Km dall’epicentro:

Bologna49,29(BO)Emilia Romagna380.635
Modena39,17(MO)Emilia Romagna179.353
Reggio nell’Emilia53,17(RE)Emilia Romagna163.928
Ferrara33,15(FE)Emilia Romagna131.842
Rovigo47,54(RO)  ”  “49.965
Mantova42,15(MN)  ”  “47.223
Casalecchio di Reno50,57(BO)Emilia Romagna35.328
Formigine49,37(MO)  ”  “33.865
Castelfranco Emilia39,47(MO)Emilia Romagna32.043
San Lazzaro di Savena53,49(BO)Emilia Romagna31.466
Correggio38,79(RE)Emilia Romagna25.130

3    –    Scossa            tenue                        1 < PGA < 2                 ( II MCS )

terremoto mantova (5)Poche persone in condizioni di quiete, ai piani superiori degli edifici, avvertono un leggerissimo tremore. I lampadari sono smossi dalla loro posizione di equilibrio. Tali effetti generano solo un po’ di apprensione in chi li percepisce. All’aperto, quasi nessuno avverte il sisma. Dal territorio giungono pochissime segnalazioni; in qualche caso isolato, esse riferiscono di un’indistinta, greve sonorità che precede il terremoto.

________________________________________________________________________________

Città e territori a una distanza compresa tra 54 Km e 90 Km dall’epicentro:

Verona59,7(VR)Veneto253.409
Padova73,77(PD)Veneto207.245
Parma71,75(PR)Emilia Romagna177.714
Vicenza73,56(VI)Veneto113.639
Imola75,11(BO)Emilia Romagna68.974
Faenza88,74(RA)  ”  “57.973
Chioggia89,12(VE)  ”  “49.693
Sassuolo55,06(MO)  ”  “39.888
Schio87,92 ” “  ”  “39.223
Villafranca di Verona55,45(VR)  ”  “32.912
Lugo78,63(RA)Emilia Romagna32.016

2    –    Scossa irrilevante                0.5 < PGA < 1.0           ( I – II MCS )

Agli ultimi piani degli edifici più alti e in condizioni di perfetta quiete, un esiguo numero di persone percepisce un’oscillazione lievissima; tale da non destare alcuna preoccupazione. All’aperto, nessuno avverte il terremoto. Nella regione, il rombo sismico non è udibile. Tramite Internet giungono isolate e sporadiche segnalazioni del sisma.

________________________________________________________________________________

Territori a una distanza superiore a 90 Km dall’epicentro.

1    –    Scossa impercettibile                      PGA < 0.5        ( I MCS )

L’intensità dell’evento è trascurabile; esso è rilevato dalle stazioni sismiche presenti nella regione. Anche nelle condizioni più favorevoli, la scossa non è avvertita dalla popolazione. Dal territorio non giunge alcuna segnalazione del terremoto.

Condividi