La trasmissione del virus Zika da parte delle zanzare Aedes aegypti, potrebbe essere fermata grazie ad un batterio innocuo per l’uomo, secondo i risultati di una ricerca condotta nell’universita’ del Wisconsin-Madison, pubblicata sulla rivista Scientific Reports. Il batterio si chiama Wolbachia pipientis ed è stato finora sperimentato contro la dengue, che ha molti aspetti in comune con Zika: successo quindi per le ricerche pilota condotte in Colombia, Brasile, Australia, Vietnam e Indonesia, con zanzare rese innocue grazie al batterio per controllare la diffusione della dengue.
Virus Zika: un batterio riesce a fermarlo
- di Filomena Fotia
- 2 Lug 2016 | 13:48
