La compagnia russa per le attività spaziali, Roskosmos, ha avviato la progettazione di un nuovo razzo super-pesante. La realizzazione del progetto è prevista in temi brevissimi per progetti di questo tipo, ovvero entro cinque-sette anni. E’ quanto emerge dalle dichiarazioni del direttore generale della compagnia Energhia, Vladimir Solntsev, secondo cui per lo sviluppo del razzo verra’ utilizzato il motore RD-171, che “e’ la base dell’idea di vettore super-pesante“. A confermare l’informazione il progettista generale di complessi missilistici della Roskosmos, Aleksander Medvedev. “Ancora non prevediamo l’utilizzo di circuiti ad idrogeno sul primo e il secondo stadio di questo supporto. Il terzo stadio un vettore di lancio modello Angara, che e’ gia’ in servizio“, ha aggiunto il direttore della compagnia, spiegando che cio’ permetterà di risparmiare tempo e denaro. Solntsev ha aggiunto che il nuovo razzo sara’ impiegato nel programma lunare. “Nel 2023 si svolgerà il primo lancio con equipaggio, sui cui risultati dovremo basare la preparazione della fase successiva: l’esplorazione dello spazio profondo“, ha detto Solntsev.
Aerospazio, Russia: in fase di progettazione razzo vettore superpesante per programma lunare
