Giappone, tifone Mindulle: 30 feriti e paralisi dei trasporti a Tokyo

MeteoWeb

Il tifone Mindulle ha causato il ferimento di 30 persone a Tokyo, dove ha causato interruzioni dei trasporti ferroviari e aeroportuali per le forti piogge e i venti sino a 180 chilometri orari. Il tifone ha toccato terra nel sud della prefettura di Chiba, dove ha lasciato 84.900 abitazioni senza luce e dove sono stati contati 15 feriti. Feriti anche nelle prefetture di Tokyo, Kanagawa, Shizuoka, Gunma e Ibaraki. Sono oltre 500 i voli nazionali e internazionali cancellati, con destinazione o partenza negli aeroporti Haneda e Narita: qui le persone che lavoravano alla torre di controllo sono state evacuate a causa del pericolo per il forte vento, quindi la pista è stata chiusa. Sospesi anche più di cento treni espressi programmati per oggi nella regione e interrotti i viaggi dei treni proiettile e delle linee ferroviarie della capitale. L’Agenzia meteorologica giapponese ha raccomandato di non uscire dalle case se possibile, avvertendo del pericolo di avvicinarsi alla costa e alle rive dei fiumi. L’agenzia ha emesso allerta rossa per piogge in 14 prefetture dell’est, centro e nordest del Paese, tra cui Tokyo, Kanagawa, Saitama e Chiba, dove vivono in tutto 36 milioni di persone. Sul Giappone ieri era già arrivato il tifone Kompasu, che ha causato un morto, mentre il tifone Lionrock minaccia il sudest del Paese. Quest’ultimo, catalogato come forte, si trova a circa 200 chilometri a est dell’arcipelago Amami, con venti sino a 126 chilometri orari.

Condividi