India: basta frontali con i bovini, arrivano le corna catarifrangenti

MeteoWeb

La religione induista li considera animali sacri, ma i bovini che circolano liberamente a migliaia per le congestionate strade indiane sono spesso causa di gravi incidenti stradali, soprattutto notturni. In India si tratta di una vera e propria emergenza nazionale e proprio per farvi fronte è stata proposta dalla polizia stradale del distretto di Balaghat, nello Stato del Madhya Pradesh, l’applicazione di strisce catarifrangenti sulle corna di 300 mucche e tori nella zona di sua competenza, cosicché i conducenti possano accorgersi della loro presenza anche al buio. “Molti automobilisti sono rimasti feriti o hanno ucciso gli animali investendoli di notte“, ha spiegato l’ispettore Kailash Cauhan, “c’era un bisogno urgente di prevenire simili sinistri“. Le autorità di Balaghat hanno inoltre chiesto agli allevatori dell’area di applicare sulle corna del loro bestiame le strisce adesive che, durando poche settimane, saranno presto sostituite da una verniciatura permanente. Secondo il ministero dei Trasporti indiano, nel 2015 oltre 550 persone sono perite in incidenti stradali che vedevano coinvolto un animale, quasi sempre un bovino.

Condividi