Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare: maltempo al centro/sud

MeteoWeb

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: aria fresca e moderatamente instabile proveniente dal nord Europa tende a interessare il meridione e piu’ marginalmente il medio Adriatico. Tempo previsto fino alle 7 di domaniNord: tempo stabile e in prevalenza soleggiato con qualche velatura in serata sul settore centrale. Centro e Sardegnanell’entroterra abruzzese e sui rilievi del Lazio meridionale nuvolosita’ variabile associata a isolati rovesci; in miglioramento serale sul Lazio. sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone con addensamenti piu’ consistenti sulle Marche meridionali. Sud e Sicilianuvolosita’ variabile, in ulteriore intensificazione pomeridiana, associata a rovesci sparsi, anche temporaleschi, specie su Molise, Puglia e Appennino calabro-lucano. Dalla notte estensione dei fenomeni alla Sicilia settentrionale e successivamente alla Sicilia jonica. Temperature: minime in diminuzione, ad eccezione dell’area alpina; la diminuzione sara’ piu’ marcata al sud. Massime in generale diminuzione, piu’ marcata sulle regioni adriatiche. Venti: ovunque settentrionali, Deboli al nord, da moderati a forti sul resto del Paese con raffiche molto forti sulle regioni del medio-basso Adriatico. Marimossi il Ligure, l’alto Adriatico, lo Jonio e il Tirreno sud-orientale, ma con moto ondoso in aumento su quest’ultimi due; da molto mossi ad agitati i restanti bacini con possibili mareggiate sulle coste di Abruzzo, Molise e Puglia.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: condizioni all’insegna del tempo stabile e decisamente soleggiato su tutte le regioni. Centro e Sardegnacielo in prevalenza sereno ovunque a parte qualche temporanea nube su Marche meridionali, Umbria ed Abruzzo ma in diradamento gia’ dal pomeriggio. Sud e Sicilianuvolosita’ variabile a tratti intensa su gran parte delle regioni con deboli precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, piu’ diffuse sul settore jonico, in deciso miglioramento dal pomeriggio a partire da Molise e Puglia garganica; cielo sereno o poco nuvoloso sulla Campania. Temperature: minime in aumento sulla Sardegna, piu’ deciso sulle aree alpine e prealpine, in diminuzione altrove, piu’ marcata sulle regioni joniche; massime in rialzo al nord e sulla Toscana, in flessione sulle regioni joniche sulla Sardegna e sul Lazio, piu’ decisa su Sicilia e Calabria. Venti: moderati dai quadranti settentrionali al centro-sud con locali rinforzi sul versante adriatico; deboli di direzione variabile al nord. Marimolto mossi il Tirreno centro meridionale, lo Jonio, localmente agitato il medio e basso Adriatico; da mossi a molto mossi il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; poco mossi il Mar Ligure e l’alto Adriatico, localmente mosso il Tirreno settentrionale.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. MERCOLEDI’ 24 Nord: condizioni di bel tempo ovunque. Centro e Sardegnacielo limpido e terso su tutte le regioni salvo qualche residuo annuvolamento al primo mattino sull’Abruzzo ma in rapido dissolvimento. Sud e Siciliamolte nubi su Sicilia settentrionale ed orientale, aree joniche e Molise con deboli precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, piu’ intense e diffuse sulla Calabria, in attenuazione pomeridiana a partire dai settori settentrionali; ampio soleggiamento altrove, con cielo stellato di notte. Temperature: minime in aumento su quasi tutta la Penisola, senza variazioni di rilievo su Piemonte, Valle d’Aosta e Sardegna, in tenue flessione sulla Sicilia; massime in rialzo, anche deciso, al centro-sud e sulla Liguria, stazionarie altrove. Venti: deboli dai quadranti settentrionali al centro-sud con locali rinforzi lungo le coste; deboli orientali sulla Pianura Padana, di direzione variabile sul restante nord. Marimolto mosso il Tirreno occidentale e meridionale con moto ondoso in attenuazione; da mossi a molto mossi il restante Tirreno, lo Stretto di Sicilia ed il medio Adriatico; da poco mossi a mossi il Mar di Sardegna, lo Jonio ed il restante adriatico; poco mosso o quasi calmo il Mar Ligure. GIOVEDI’ 25: residua nuvolosita’ e deboli fenomeni, in prevalenza temporaleschi, su Calabria e Sicilia ma in miglioramento durante il pomeriggio; cielo sereno od al massimo poco nuvoloso altrove. VENERDI’ 26: condizioni di bel tempo salvo locali annuvolamenti pomeridiani sull’arco alpino e su Calabria e Sicilia, dove su quest’ultime si potranno avere isolati piovaschi o deboli rovesci in rapido miglioramento. SABATO 27DOMENICA 28: bel tempo un po’ ovunque salvo locali annuvolamenti ad evoluzione diurna su Sicilia e Calabria e sull’arco alpino.

Condividi