Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare: nubi in aumento, tornano i temporali

MeteoWeb

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: deboli infiltrazioni di aria instabile tenderanno ad interessare le aree alpine piu’ settentrionali mentre sul resto d’italia l’alta pressione continuera’ a garantire generali condizioni di tempo stabile e ben soleggiato. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: tempo stabile e generalmente soleggiato ma con nubi ad evoluzione diurna che potranno dar luogo a qualche breve rovescio o temporale su Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e rilievi piu’ settentrionali di Lombardia e nord Piemonte. Centro e Sardegnacielo pressoche’ sereno salvo modesti annuvolamenti sui rilievi appenninici compresi tra Lazio ed Abruzzo. Sud e Sicilia: ampio e prevalente soleggiamento, con modesta nuvolosita’ ad evoluzione diurna sui rilievi maggiori e qualche addensamento piu’ consistente ma sostanzialmente innocuo su quelli siciliani e della Calabria meridionale. Temperature: minime in lieve aumento su Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Sardegna orientale, senza variazioni di rilievo sul resto d’Italia; massime generalmente stazionarie o in lieve aumento. Venti: mediamente deboli di direzione variabile, a prevalente regime di brezza lungo le aree costiere. Marimossi Ionio meridionale e stretto di Sicilia, con moto ondoso in lenta attenuazione; quasi calmi i settori nord di Tirreno ed Adriatico ed il mar Ligure, con moto ondoso in aumento su quest’ultimo; poco mossi i restanti mari.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: nubi in aumento dapprima sulle zone alpine e sulla Liguria e nel corso del pomeriggio anche su gran parte delle rimanenti regioni. Tale nuvolosita’ sara’ associata a precipitazioni sparse in prevalenza temporalesche, dalle prime ore del pomeriggio, su Piemonte settentrionale, rilievi di Lombardia e su Trentino-Alto Adige e Veneto settentrionale, con tendenza ad interessare in serata, un po’ piu’ diffusamente, anche le zone pianeggianti piemontesi e lombarde ed il Friuli Venezia Giulia. Centro e Sardegnaancora condizioni stabili e soleggiate su tutte le regioni anche se non mancheranno un po’ di nubi specie su Toscana centro-settentrionale sia al mattino che poi durante le ore notturne; nubi in aumento nella serata anche sulla Sardegna. Sud e Sicilia: nubi basse al mattino e dopo il tramonto sulle coste tirreniche comprese tra Campania e Sicilia settentrionale. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del meridione. Temperature: minime in lieve diminuzione su Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna, senza variazioni di rilievo sulla Sicilia, in tenue rialzo sul resto del territorio specie sulle regioni settentrionali; massime in diminuzione sulle zone alpine, Liguria di ponente, Toscana, Umbria, Lazio e Campania ed in genere stazionarie sulle rimanenti regioni. Venti: da deboli a moderati sudoccidentali su Liguria; deboli dai quadranti occidentali sulle regioni tirreniche con locali rinforzi pomeridiani sulla Sardegna; deboli variabili altrove. MariMossi lo Ionio occidentale, il mar ligure al largo ed il mar di sardegna, ma con moto ondoso in deciso aumento su questo ultimo mare dalla notte; quasi calmo l’adriatico centro-settentrionale; poco mossi i rimanenti mari.

Condividi