L’olio extravergine d’oliva è un ingrediente fondamentale della nostra dieta mediterranea, ricco di incredibili proprietà benefiche: con i suoi acidi grassi monoinsaturi, come noto, elimina il colesterolo cattivo, allontana il rischio di infarti e diabete, favorisce il buon funzionamento dell’apparato intestinale, diminuisce la pressione arteriosa.
Ma esso può essere utilizzato per molteplici altri usi che lo rendono un rimedio eccezionale in ambito cosmetico, salutare e domestico. Viscoso e idratante, l’olio extravergine d’oliva permette al rasoio di scivolare meglio sulla pelle, per una rasatura più delicata; idrata le cuticole, dona lucentezza alle unghie, cura il mal d’orecchi e facilita la fuoriuscita del cerume, attenua, grazie alla sua azione lenitiva, l’arrossamento da pannolini.
Inoltre, rimuove il trucco in eccesso se passato delicatamente sulla pelle con un batuffolo di cotone bagnato con acqua calda, rimuovere le tracce di vernice dalla cute, aiuta a smettere di russare se sorseggiato prima di andare a letto. L’olio extravergine d’oliva è indicato per le pelli secche e disidratate grazie alla sua azione emolliente, doma i capelli crespi, dona lucentezza al cuoio capelluto, districa i nodi, è consigliato per pelli screpolate, cute irritata, rossori e dermatiti.
Esso previene le smagliature in gravidanza ed esercita una potente azione antirughe naturale su viso e contorno occhi.Tanti i suoi impieghi in ambito domestico. Esso è utile per lucidare scarpe di pelle e di vernice, guanti, divani e sedili, per lucidare i mobili in legno se nebulizzato con uno spruzzino o distribuito con un panno morbido, proteggendo oltretutto l’arredamento dalla polvere.
L’olio extravergine d’oliva fa splendere le stoviglie in acciaio inox, è utile per lubrificare cerniere, porte, serrature, ingranaggi e tutto ciò che cigola, stride o fa attrito. Esso, inoltre, rimuove un’etichetta dal fondo di un oggetto nuovo (es. posate o bicchieri appena acquistati), rimuove la cera delle candele sciolte, elimina ogni traccia di gomme da masticare appiccicate accidentalmente sui calzoni, sui capelli o sotto le scarpe.