L’equipaggio dell’Exploration Vessel (E/V) Nautilus, una nave di ricerca di 64 metri gestita dalla Ocean Exploration Trust, con l’utilizzo di un piccolo sottomarino pilotato da remoto, ha fatto una scoperta davvero curiosa.
Si tratta di un esemplare di Rossia pacifica, fotografato a circa 900 metri di profondità a largo della costa californiana. Dall’aspetto così buffo e particolare da poter essere facilmente confuso con un giocattolo di gomma, con uno sgargiante colore viola e due enormi occhioni che sembrano usciti direttamente da un cartone animato, questo curioso esemplare che, secondo gli scienziati, somiglia all’incrocio tra un calamaro e un polpo, pur essendo più imparentato con le seppie, ha una particolare tattica di caccia, consistente nel mimetizzarsi scavando buche nel fondale e utilizzando i suoi grandi occhi per catturare prede di passaggio come gamberetti e piccoli pesci sino a una profondità di 1300 metri.
Dal tenero aspetto paffuto e con gli occhioni dolci, questo esserino, che sembra il gioco di un bambino caduto in acqua, così hanno commentato gli scienziati, sorpresi dalla stupefacente rarità dell’esemplare, misura tra gli 11 cm di lunghezza e i 5 cm di manto, cambia colore quando è sorpreso e protegge il corpo con uno strato appiccicoso di muco. La scoperta, in breve tempo, sta facendo il giro del web, attirando l’attenzione di curiosi e appassionati del mondo marino e dei suoi abitanti.