Dopo il sisma che ha colpito il centro Italia gli utenti di internet sono andati alla ricerca di risposte e di informazioni su Google. Tra le domande più frequenti rivolte dagli utenti globali al motore di ricerca, riferisce il News Lab di Google, ci sono “Dove è stato il terremoto in Italia?”; “Dove si trova Amatrice?”; “Ogni quanto spesso si verificano terremoti in Italia?”; “Quanto è grave un terremoto con magnitudo 6,2?”; “Quando il terremoto ha colpito l’Italia?”. Tra le principali domande di utenti italiani sul terremoto in Italia invece ci sono anche richieste di informazioni più concrete: “Cosa bisogna fare durante un terremoto?”; “Perché i terremoti avvengono durante la notte?”; “Dove si trova Amatrice?”; “Dove c’è stato il terremoto di oggi?”; “Quando ha colpito il terremoto?”.
Terremoto: dopo il sisma gli utenti alla ricerca di risposte su Google
