Terremoto, ex ministro Clini: “C’è un piano pronto dal 2012 per la sicurezza del territorio”

MeteoWeb

Su Radio Cusano Campus, ancora nel corso di ECG, è intervenuto per parlare del terremoto anche l’ex ministro dell’ambiente, Corrado Clini.

Clini ha parlato del piano che presentò nel 2012 per la sicurezza del territorio: Consideravo contemporaneamente la vulnerabilità sismica e la vulnerabilità idrogeologico. Era un piano per la sicurezza del territorio in generale che prevedeva l’avvio di un programma che più o meno doveva essere realizzato in 15 anni per intervenire  sulla sicurezza delle infrastrutture, come strade, acquedotti e rete elettriche senza dover correre dietro alle emergenza. Ovviamente c’era anche la previsione della messa in sicurezza di impianti produttivi e residenze. Una parte di questo programma, poi, prevedeva una attività diffusa di manutenzione del territorio. Poteva essere una grande operazione anche per promuovere l’occupazione giovanile di qualità. A questo proposito, il ministero aveva già qualche centinaio di progetti che avevamo promosso nel mezzogiorno per la riqualificazione dei borghi con una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti. Non so perché nessuno abbia dato attuazione a questo piano. In genere in Italia è molto difficile dare seguito a programmi di lungo periodo in grado di andare oltre le emergenze. Questo programma sarebbe durato 15 anni e sarebbe costato 2.5 miliardi l’anno. Avrebbe dato effetti visibili in un tempo relativamente lungo“.

Condividi