L’introduzione di una carta d’identita’ dell’immobile e una messa a punto di procedure snelle per erogare i fondi sul territorio sono state proposte dal vice ministro alle infrastrutture, Riccardo Nencini alla riunione con il presidente della Camera, Laura Boldrini, il capo della protezione civile, Fabrizio Curcio della protezione civile e i presidenti dei consigli regionali di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo, oltre al coordinatore della conferenza dei presidenti delle assemblee regionali. La riunione – spiega Nencini una una nota – e’ stata organizzata ”per stabilire condotte comuni in tema di legislazione antisismica”. “Ho proposto una valutazione corale sulla carta d’identita’ dell’immobile e soprattutto la messa a punto di procedure piu’ snelle ed efficaci per l’erogazione dei fondi al territorio”, ha aggiunto Nencini dopo la riunione. “Ricorre quest’anno il quarantesimo del terremoto in Friuli. La ricostruzione ‘pietra su pietra’ delle comunita’ locali, in un esempio di stretta sinergia tra tutte le istituzioni, e” un modello da seguire”, ha concluso.
Terremoto, la proposta del Governo: “adesso istituiremo una carta d’identità per ogni immobile”
