Terremoto: la scossa di stamattina la terza più forte dall’inizio dello sciame sismico

MeteoWeb

Il terremoto di questa mattina, verificatosi alle 06:28, classificato di magnitudo 4.8 con ipocentro a 11 km ed epicentro nel territorio di Rieti è stata la terza più forte da quando ha preso il via la lo sciame sismico nell’Italia centrale: la sequenza si sta sviluppando in particolare nell’area che da Amatrice arriva ad Arquata del Tronto, dal Reatino all’Ascolano, sfiorando il territorio di Norcia, in Umbria.

Il terremoto più forte è stata quello devastante delle 03:36 di mercoledì 24, con magnitudo 6, epicentro ad Accumoli, profondità 4 km; la seconda quella delle 04:33 dello stesso mercoledì, in area di Perugia, profondità 9 km.

Fino alle ore 8 di oggi sono stati localizzati complessivamente circa 928 eventi successivi alla scossa più forte, rende noto l’INGV: 100 i terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0; sono 10 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno di magnitudo maggiore di 5.0.

Condividi