Terremoto: la situazione della viabilità

MeteoWeb

La Polizia aggiorna la situazione della viabilità nell’area colpita dal terremoto del 24 agosto. – A 25: al Km 145 (Popoli) ripristinata viabilita’ regolare – SS4 SALARIA: da km 135+700 a km 141+200 restringimento carreggiata tra Amatrice e Accumoli; al km 141+300 Pescara del Tronto viadotto inagibile; a causa del parziale danneggiamento subito dal viadotto al km. 141+300 l’Anas ordina l’interdizione al transito per i veicoli di peso superiore alle 7,5 tonnellate, ad eccezione dei mezzi di soccorso, dal km. 98+650 Antrodoco al km. 144+958 Amatrice, con deviazione per i veicoli pesanti sulla SS. 17 e con proseguimento sulla A/24; al KM 98+700 è stato attivato il filtraggio mezzi pesanti; dal km 158+500 al km 158+800 senso unico alternato regolato da semaforo dalle ore 8 del 26.8.2016 alle ore 19 del 24.9.2016 nel comune di Arquata del Tronto e Acqua Santa Terme in provincia di Ascoli Piceno. – SP 20: aperta ai mezzi di soccorso dalla Salaria fino a Sant Angelo e Sommati. – SR 260: Ponte Tre Occhi interdetto alla circolazione; chiusa all’altezza via picente dir. Amatrice per movimenti franosi; da L’Aquila direzione Amatrice è percorribile fino al km. 26+100, località Aringo; il traffico è deviato sulla SP2, in direzione Poggio Cancelli, per raggiungere la SR577. SS 685 ”TRE VALLI UMBRE”: dal km 0 al km 7+396, nel tratto marchigiano, località Pescara del Tronto, strada chiusa al traffico (disponibile solo per mezzi di soccorso leggeri); dal km. 14+750 al km.7+396 tra Norcia e confine con le Marche circolazione consentita ai soli mezzi di soccorso leggeri; blocco della circolazione dal km.38+700 al km.28+600 tra Cerreto e Serravalle per cedimento materiale; itinerario alternativo per raggiungere le Marche da Norcia: SP 476, innesto sulla SR 209 verso Visso. – SP 477: blocco della circolazione tra Norcia e Castelluccio per caduta massi e cedimento terreno; itinerario alternativo per raggiungere Castelluccio: SP 134 da Visso. Nel versante Marchigiano prende la denominazione SP34: al Km 5, località Forca di Presta, comune di Arquata del Tronto, chiusura a seguito di grandi massi pericolanti; in loco non vi sono percorsi alternativi. – SP45a Ponte di Aprati località Crognaleto, provincia di Teramo, interdizione al transito dei mezzi di peso superiore ai 3,5 tonnellate e limitazione di velocità entro il limite dei 30 chilometri orari. La situazione ferroviaria non presenta nessuna criticità. Segnalati infine gli itinerari per il raggiungimento del cratere sismico in amatrice a opera dei mezzi di soccorso provenienti da l’aquila (Utilizzabile anche per le provenienze da Roma in alternativa all’itinerario SS4 Salaria). Percorso 1: A24, uscita L’Aquila Ovest, SS 80, SR 260 fino a Montereale, poi SR 471 fino alla SS 4 fino ad Amatrice. Percorso 2: A24, uscita L’Aquila Ovest, SS 80 fino al km 29, loc. Porcinaro, svolta su SR 577 verso Campotosto, Poggio Cancelli, fino ad Amatrice.

Condividi