I servizi di emergenza di Copernicus, il programma europeo di osservazione satellitare della Terra, “hanno mandato un aeroplano specializzato a sorvolare l’area” più colpita dal terremoto avvenuto nell’Italia Centrale per fornire mappe e fotografie dettagliate, utili alla valutazione dei danni provocati dal sisma: lo ha riferito durante il briefing con la stampa a Bruxelles il portavoce della Commissione Europea per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi Alexandre Polack. Copernicus, su richiesta delle autorità italiane, fornisce mappe satellitari e immagini dall’alto delle zone colpite dal terremoto: finora ne sono state prodotte 26. (AdnKronos)
Fotogallery correlate