Terremoto, l’INGV: “quasi 2.000 scosse sull’Appennino centrale”

MeteoWeb

Dopo il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle ore 3.36 italiane del 24 agosto scorso, la Rete Sismica Nazionale dell’Ingv “ha localizzato complessivamente 1820 eventi”. Lo fa sapere lo stesso Ingv in una nota. Sono stati “115 i terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 11 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno di magnitudo maggiore di 5.0, ossia quello di magnitudo 5.4 avvenuto il 24 agosto alle ore 4.33 italiane nella zona di Norcia (Perugia)”.

Condividi